il mare

Non è più il tempo di dire, o di mandare a dire. Nè di ascoltare, o ricevere messaggi che si farebbe bene a chiudere in una bottiglia (di vetro) da lanciare in mare. Non è nemmeno più tempo di chiedere o dare spiegazioni: ognuno crederà sempre ai suoi filtri e alle sue maschere. Non è […]

Read More il mare

riconsiderando

Un altro giro, un’altra rotazione terrestre. E sono sfilati via, in ordine sparso, il sole dietro le nuvole, i panni stesi, un’altra flessione spericolata chiesta con garbo alla vita, la telefonata di un amico, il mio rinviare, rinviare, rinviare. E sono sfilati i primi ciuffi consistenti del pelo dei baffuti, che farò tosare presto, il […]

Read More riconsiderando

stream of consciousness

stasera è il turno del flusso di coscienza non ne buttavo giù uno da anni ma oggi ho rotto gli schemi sì rotti per sempre perchè gli omini fatti in serie mi fanno tanta ma tanta malinconia in pochi tanti giorni convulsi e asfittici ho provato ad abbassare la guardia ma porca miseria quando ci […]

Read More stream of consciousness

amen

Qualcuno, leggendomi, potrebbe pensare che sia andata del tutto poichè, alla mia veneranda età, oso parlare ancora di amore. Senza sapere che cosa sia di preciso, tra l’altro. Probabilmente è un mix di attrazione, comprensione, ACCETTAZIONE E FIDUCIA RECIPROCHE. Come se la fiducia, quella vera, si ottenesse con la raccolta punti di biscotti o formaggini. […]

Read More amen

il ragazzo dei treni

C’era una volta l’estate. Sì, lo so, arriva ogni anno, ma quella del 1975 c’è stata una volta e basta. C’era anche una località balneare: piuttosto un paesello capitato sul mare per caso. C’ero una volta anch’io e questa frase è  credibile perchè, nel tempo, mi sono persa. Insomma c’era l’estate del ’75, il paesello marino, […]

Read More il ragazzo dei treni