il momento giusto

 A  volte mi è capitato di trascinare la lettura di un libro per mesi. Di portarmelo in borsa, praticamente dappertutto, ma di riuscire a leggerne poche pagine, o qualche rigo. E’ ciò che è successo con “c’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo“, di Efraim Medina Reyes, uno scrittore colombiano contemporaneo: più giovane di […]

Read More il momento giusto

invisibile

  La schiena diritta, non più dolente, si scalda al sole di questo ultimo scorcio di un agosto che avevo paventato perso, funesto, affossato. Va così. Volto la testa appena e vedo passare sulla riva gente che cammina stanca, spalle cadenti e muscoli rilassati. Vanno incontro al sole del primo pomeriggio: alle loro vite che […]

Read More invisibile

mai abbastanza

Abbiamo nomi, codici identificativi che creano destini, vie da percorrere armati di croci da impugnare alla bisogna. Abbiamo gusci e amanti, scuse e alibi da esibire per attaccare, o per difenderci. Io mostro il fianco: so di rischiare ma non ho più paura. Mostro il fianco: è ciò che so fare bene. Dream Theater – […]

Read More mai abbastanza

in fieri

Così, alle 4,30 del mattino mi è venuta voglia di urlare urbi et orbi che mi sono sentita stanca, esasperata, fiaccata da questa notte insonne stipata di paure e ricordi. Soprattutto di paure. Che sembrava stesse andando tutto bene, e forse tutto va ancora bene, ma che sono incauta, e lo sono sempre e a […]

Read More in fieri

l’ottimismo è il sale della vita

Non sempre ciò che appare brutto è negativo, così come, al contrario, tutto quel che sembra (o sembrava) bello e sfavillante nasconde un lato oscuro invisibile ai più. La realtà si nasconde: più spesso si camuffa tanto da fuorviare ed indurre ad imboccare strade sbagliate. Che fossero sbagliate, però, lo si scopre di solito molto […]

Read More l’ottimismo è il sale della vita