Whatever works

Orbene (perchè ormale non esiste) siamo in dirittura di arrivo. Lo spartiacque fra il vecchio e il nuovo è un momento così stucchevolmente retorico da far venire la nausea. I tempi dei sorrisi e di auld lang syne, che partiva in testa allo scoccare della mezza, sono lontani anni luce. Mi vedo in flashback, bambola […]

Read More Whatever works

Le belle cose inutili

Ho conosciuto persone convinte di non sbagliare mai, e di avere il Bignami delle verità in tasca. Ho tanti difetti, proprio tanti, ma non credo di essermi mai sentita la depositaria di chissà quale grande Rivelazione. Non so se sarei stata così anche se non avessi ricevuto la sequela di calci in faccia che ho […]

Read More Le belle cose inutili

Quelle brave ragazze

Nate bene, educate meglio: collegi esclusivi, insegnanti di prim’ordine. Per il futuro, marito all’altezza, figli da manuale, vita perfetta. Peccato che le scorciatoie della vita si divertano spesso a scombinare i piani di genitori animati  da buone intenzioni. La vita prende alle spalle, generalmente alla sprovvista, e mischia le carte in modo che nessuno riesca […]

Read More Quelle brave ragazze

Lungo un filo

Ancora una volta, sotto Natale, la tv manda in onda “the family man”, argomento di un post vecchissimo: di qualche era fa. Il tempo della mia vita è fatto di periodi interminabili: come gli anelli nei tronchi degli alberi. Ed io mi sento eterna: un filo ininterrotto di notti e giorni senza perdere mai il […]

Read More Lungo un filo

Young hearts be free tonight

Me ne sto qui ad interrogarmi sull’opportunità di scrivere certe cose, piuttosto che altre. La capacità di andare a ruota libera l’ho persa: a volte è come se qualcuno dovesse giudicarmi per le mie parole. Strano ed ironico destino: le parole sono state sempre mie alleate. Amiche vere e leali. Quelle dolci e quelle taglienti […]

Read More Young hearts be free tonight

Pensavo

Anima e piedi a mollo, spettatrice di co(s)miche disarmonie, guardavo la parete di fronte a me: bianca, con dei minuscoli triangoli gialli. Pensavo alla famigerata ironia della sorte, a quell’insieme di circostanze che pareva essere sotto gli occhi di tutti: di tutti, tranne che dei miei. L’aver combattuto una lotta estenuante per il tempo di […]

Read More Pensavo

Match point

Un uomo apparentemente confuso ma ambizioso, maestro di tennis per mestiere, conosce una famiglia della buona società londinese, ed inizia a corteggiarne la figlia. Tutto sembra talmente lineare, già deciso e tracciato, da avermi dato spesso una sensazione di nausea. Chris vuol bene alla dolce e ricca Chloe, ma è irresistibilmente attratto da Nola, attricetta […]

Read More Match point

Incontrerai un uomo verde scuro

Insisto, ma è un dettaglio: i titoli, almeno quelli, andrebbero tradotti alla lettera, oppure lasciati nella lingua originale. “Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni”, o un uomo alto e scuro, è scimmiottare il linguaggio delle fattucchiere: quelle che ti dicono quello che vuoi sentirti dire perchè “un’illusione è meglio di un farmaco”. L’ultimo film di Woody […]

Read More Incontrerai un uomo verde scuro

Do we know…

Zigzagando fra le pagine convulse di facebook mi sono imbattuta, nel senso che ho sbattuto il grugno contro un video, a mio avviso orripilante, realizzato da parlamentari misti “in difesa della vita”. Come se noialtri si istigasse alla morte. Cercando qualcosa da contrapporre a quella cosuccia in cui, per dire, La Russa fa la parte […]

Read More Do we know…

Italiani mambo

Anche stralunata, sfatta, con una gamba sola e il cervello part time sussurro, o suggerisco, che sono qui a scrivere solo per me stessa. Ed è una balla grande come una città, perchè qui si è necessariamente autoreferenziali e “bisognosi” di conferme, critiche o amicizia, per quel che possono valere certe amicizie incorporee. Altrimenti basterebbe […]

Read More Italiani mambo