Play

Ho fatto un giro attraverso i miei vecchi blog e un mare di ricordi. Io stessa, se non avessi saputo di esserlo, avrei fatto fatica a riconoscermi. I come inquietudine. M come malattia. La malattia dell’inquietudine nasce con te e ti accompagna per mano fino alla fine. E non c’è terapia, nicchia, cuccia ospedaliera che […]

Read More Play

Pause

La macchina ha versato nel bicchiere di plastica tre colori distinti. Tre colori che tendono ad avvicinarsi l’uno all’altro, ma che finiscono per starsene immobili, in attesa di un gesto o di un ordine superiore. Mescolo brevemente i tre colori con la stecchetta di plastica, seduta sulla poltroncina di fronte alle stanze riservate al personale […]

Read More Pause

Fi, 27-02-09

A sguardi incrociatiestranei destinipezzi di vitache attraversano strade già segnatecontrappongouna quieta osservazionequieta ma attentae cenere sparsacome polvere beffardasul mio cappottinodi carbone e gelato. Seduta su una balaustra all’interno della Fortezza da Basso, anonima fra anonimi, scrivevo così, in una tiepida mattina di fine febbraio di quest’anno.Marco mi aveva promesso che avrei trovato il sole e […]

Read More Fi, 27-02-09

L’amica privata

Due righe due su quello che io voglio sottolineare di un film, un bel film, che avranno recensito tutti, dalla casalinga di Voghera (perdonate il luogo comune) a Tullio Kezich, senonchè Kezich è morto tre mesi fa ed io ve lo dico prima di rimediare una figura di merda. Al di là della regia, della […]

Read More L’amica privata

Trova le differenze

Ho lasciato i vostri commenti al post precedente a commentarsi da sè: alcuni li ho sentiti più miei, altri meno, ma se avessi scritto ad ognuno mi sarei ripetuta come le prime bambole parlanti: quelle che giaculavano sempre le stesse frasi. Ovviamente non ho intenzione di passare a miglior vita per mia scelta: non ora,  […]

Read More Trova le differenze

Burnout

A volte i giovani sono spietati. Non conoscono toni sfumati o mezze misure: a quell’età la vita è tutto ed il suo opposto. Due mesi fa il padre di un’amica di mio figlio si è suicidato: soffriva da anni di depressione, probabilmente per non aver mai accettato che sua moglie si fosse ammalata di sclerosi […]

Read More Burnout

Euclide e i cuori impropri

Minoli mi guarda ed io guardo lui: spero che i suoi occhi cerulei mi ispirino sogni sereni, visto che lo xanax sta diventando acqua fresca, e di aumentare il dosaggio non mi va. Stamattina sognavo, sudaticcia, nel mio letto troppo grande, occupato per metà dal portatile, dal cellulare disperatamente muto e dal libro che sto […]

Read More Euclide e i cuori impropri

Le storie, le vite spezzate

Se volessimo paragonare l’esistenza umana (in generale) ad una lunga linea retta, dovremmo inevitabilmente fare i conti con tutte le deviazioni di percorso e le variabili che intersecano le nostre speranze di avere una vita lineare, perchè una vita realmente lineare non c’è e, forse, non è mai esistita. Le fratture, le elisioni, le cesure […]

Read More Le storie, le vite spezzate

Può nuocere gravemente alla salute

Oggi guardavo in tv la tosata delle pecore, cioè il taglio del ciuffo dei nostri onorevoli al setaccio.“Io sono pulito, eh?”, sembravano dire i loro sorrisi un po’ impacciati, un po’ tronfi.Va bene, e con i calvi come avranno fatto?  Saranno serviti  i peli pubici e/o ascellari? Ho provato un attimo di pena intensa per […]

Read More Può nuocere gravemente alla salute

Don Juan bit bit

Saranno aspetti del carattere che si formano, e si consolidano quando siamo piccoli. Sarà genetica. Sarà che è oramai vero che ho perso i colori dell’arcobaleno, e che mi è rimasta solo la gamma che va dal grigio chiaro al nero. Elegante, per carità, ma impegnativo. Sarà tutto quello che vi pare, ma alla superficialità […]

Read More Don Juan bit bit