Quelli

Alla fine del viale che si biforca nei segmenti del corso principale c’è una casa di quelle di una volta: con un piano solo, e il muro intonacato di bianco. Appartiene ad un mio vecchio conoscente: andavamo al mare insieme quando io ero una bimba, e lui un giovane militante comunista. Quell’abitazione adesso è uno […]

Read More Quelli

Irragionevoli regioni

Alla fine della fiera è sempre cronaca di sconfitte e vittorie annunciate. I due schieramenti maggiori sfidano gli astensionisti (giustificati) e stavolta qualcuno vince, anche se l’avversario è obbligato a riconoscerlo a denti stretti. Come sempre. Quindi si sprecano toni trionfalistici e denigratori e offensivi verso l’avversario. Come sempre, no? I dati da sottolineare sono […]

Read More Irragionevoli regioni

Sobrietà

In certi momenti, ormai i più, sono una donna contenuta, neutra, quasi severa.  Ho spostato le lancette degli orologi, numerosi, almeno un paio di ore fa, e adesso guardo con sconcerto la scheda elettorale, tirata fuori dal cassetto che la ospita.Da qualche anno vado blaterando che non voterò più: poi penso alle lotte per i […]

Read More Sobrietà

Ero una sposa di guerra

Su cosa mi butto? mi son chiesta prima di decidere di scrivere ancora. Se dico di politica perdo almeno il cinquanta per cento dei miei amici virtuali.  Niente di drammatico, per carità: se un amico cessa di esser tale solo per divergenze politiche vuol dire che era un amico all’acqua di rose. In realtà mi […]

Read More Ero una sposa di guerra

Metti che…la vita

Metti una sera di pioggerella marzolina in città, sottobraccio, con le scarpe che scivolano sui lastroni di pietra lucida. Metti l’ombrello a fiori che ondeggia, impigliandosi nei capelli, e gli occhiali un po’ bagnati, che ti fanno vedere il mondo sotto una lente che deforma come gli specchi dei lunapark. Metti l’espressino delle sette di […]

Read More Metti che…la vita

Son tornati i RIS

Alcuni solerti operai mandati a riparare la soffitta dell’anima hanno rinvenuto i resti mummificati di un amore lontano sotto forma di ricordi.  Mentre veniva allertata la polizia mental-scientifica, una telefonata all’io cosciente ha avvertito del rinvenimento degli amabili resti.  L’io ha riconosciuto un indumento e l’astuccio di un paio di occhiali da sole di colore […]

Read More Son tornati i RIS

Ad Emmaus

Due di loro se ne andavano in quello stesso giorno a un villaggio di nome Emmaus, distante da Gerusalemme sessanta stadi; e parlavano tra di loro di tutte le cose che erano accadute.  Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù stesso si avvicinò e cominciò a camminare con loro. Ma i loro occhi erano impediti a […]

Read More Ad Emmaus

Mine vaganti

A volte sfido me stessa a mettere da parte l’intuito, che ormai da un bel pezzo ha cessato di essere infallibile. Avevo alcune perplessità sul film che avevo deciso di vedere ieri, ma ho voluto rendermi conto, prima di confermare o sfatare una sensazione distorta. Ozpetek, stavolta più eccessivo nella caratterizzazione dei personaggi del suo […]

Read More Mine vaganti

Solo parole

Imparare a lasciarsi scivolare tutto addosso. Imparare a distinguere i buoni dai finti buoni. Penso siano sfide difficili per la maggior parte di noi. A volte penso che anche l’esistenza apparentemente più banale e comune potrebbe costituire un’ottima sceneggiatura per un film, o il soggetto per un buon romanzo. Sto scivolando, lentamente, verso il fondo […]

Read More Solo parole