la specialista

Pensavo di essere diventata specialista in buoni propositi rimasti tali, ed è andata così per anni. Ho provato di recente a stabilire nessi e contatti, ma mi son ritrovata a parlare a me stessa, e nemmeno tanto, perché parlare da soli è noioso. Ieri ho chiuso un altro capitolo della mia vita, ma sono stata […]

Read More la specialista

titolo: tanti, ma davvero tanti auguri

Il colpo in canna rimane conservato nella speranza di non doverlo sparare mai, ma le feste stracomandate incombono. Penso che il Natale dovrebbe essere roba per bambini, e basta. Noi dovremmo poterci concedere la possibilità di dissociarci, di volare in Nuova Guinea, al peggio di chiuderci in casa dopo averla fatta insonorizzare. Eppure non ci […]

Read More titolo: tanti, ma davvero tanti auguri

tanti auguri: save the habit

Sussurrato come una runa celtica, ciclico come l’alfa, l’omega e poi di nuovo l’alfa, implacabile come una valanga di neve, ed una di ricordi. Signore e Signori, il Natale è qui. Nel mio fardello tante luci colorate, e le ghirlande che mettevamo intorno al collo come stole. Le palline che andavano in frantumi (un’ecatombe ogni […]

Read More tanti auguri: save the habit

my dear Santa

Caro Babbo Natale, dato il freddo, inusuale di questi tempi, la mia letterina non è esattamente “fuori stagione”. Una settimana fa in casa avevo 30 gradi: adesso ce ne sono 22. Non che la cosa mi turbi più di tanto: mentre quasi tutti gli altri (figliolo compreso) sono al mare, io mi godo la mia […]

Read More my dear Santa

un altro anno nuovo

Un giorno come tanti. Si ha un bel dirlo. Non che non lo sia, ma quell’impercettibile tic della lancetta segna il tramonto di un’idea, l’affacciarsi incerto di una speranza, il sempiterno rimescolìo nel calderone confuso dei ricordi. Consapevoli, sempre, che trombette e lingue di Menelik servono solo a provare a sbeffeggiare quel pensiero nero piombo […]

Read More un altro anno nuovo

be free

Amo le grandi città con una storia, e tante piccole storie che confluiscono in un’anima gigantesca, accogliente, protettiva. Amo le grandi città che accolgono anche la tua, di storia, ma senza giudizi e considerazioni fuori luogo, dove il solo luogo possibile è  quello in cui ti muovi responsabilmente. Serenamente. L’unico augurio, da parte mia, è […]

Read More be free

la disabitudine alla felicità

La tv in sottofondo mi disturba: ostacola il fluire già lento dei pensieri. L’argomento dibattuto è interessante, ma preferirei concentrarmi sui flussi interrotti che cerco inutilmente di legare gli uni agli altri. Così abbasso il volume, visto che lo schermo illuminato rimanda le immagini di donne e uomini che riescono  a farmi sentire in colpa […]

Read More la disabitudine alla felicità