Gli Etruschi (post ironico)

Non so cosa accada e perchè, quale mistero alchemico o fenomeno fisico faccia scontrare sulla stessa lunghezza d’onda due perfetti sconosciuti.Personalmente ho cessato di pormi il problema, dato il folle andazzo delle mie vicissitudini amorose.Però ho capito che la condizione imprescindibile per una mia (molto difficile) riapertura verso l’altro sesso è passata per la Terra […]

Read More Gli Etruschi (post ironico)

All’orizzonte

Sono serena, ma serena per frammenti di attimi.Sono paga quando riesco ad oltrepassare i miei confini angusti, quelli di corpo e mente,e a guardare la distesa del mare, immutabile, quando comprendo che la vita è una rotazione ciclicadi gioia e dolore, di angoscia e speranza, anche se l’angoscia la fa spesso da padrona.Peccato che io […]

Read More All’orizzonte

Better

L’umidità ha spalmato e coperto tutto di caligine.Avevo attribuito la causa ad un mezzo spargibitume, per strada.Queste mattine soffocanti, immote, sembrano le cartoline dei film, quelle che ad una certa inquadratura si animano e portano lo spettatore indietro nel tempo.La tabaccheria è fresca e illuminata nel modo giusto.La ragazza al banco è piccola di statura […]

Read More Better

Not for sale

Mi son fatta, anzi cercata, la fama della donna sfortunata in amore. Indubbiamente ho incassato botte: metaforiche e letterali.Sono stata presa in giro, mi sono state raccontate falsità ai limiti dell’assurdo.Ho concesso fiducia ad esseri maneschi, bugiardi, irrisolti, paranoici, sfasati, però il comune denominatore ero io, e se ci si inceppa in un gap comportamentale […]

Read More Not for sale

Metadone e vecchi merletti

Il compleanno di Tiziana cadeva il diciannove di luglio.In quel periodo, che chiamavamo di mezza estate, sua nonna, che aveva una grande casa antica dalle mie parti, organizzò un pranzo per noi amici di quella sua unica nipote femmina bruna, pazzerella e riccioluta come un putto.Era il 1981.Ci si presentò tutti, puntuali e sudaticci. Io, […]

Read More Metadone e vecchi merletti

Le cose che cambiano

Di fisica ho poche reminiscenze scolastiche. Poche e frammentate. Non ho un’idea precisa di come funzionino i canali che portano i nostri messaggi in giro per il mondo, ma immagino traiettorie virtuali che solcano il cielo, recapitando abbracci tanto per dire, bacibacibaci, parole ingiuriose, false promesse.E noi siamo pilastri precari di ponti olografici.Niente da toccare, […]

Read More Le cose che cambiano

No surprises

Nessuna scossanessun turbamentonessuna protestanessun sentimento di astionessun desiderio di compiacerenessun amorenessuna sorpresa. Radiohead -No surprises

Read More No surprises

Perturbata-mente

Mancanza. Di tempo e di aria. Ma io conosco bene la mia ansia: è una compagna fedele.Sto spremendo quel po’ di riserva energetica residua per tentare di relazionarmi agli altri: quelli veri, che posso toccare.Mi stupisco di riuscire ancora a sorridere e a tenere alto il tono di una conversazione: giuro che non avrei scommesso […]

Read More Perturbata-mente

Enne

Enne come nihil. Come no one. Anche come Nicoletta, volendo.Enne come nevrosi.Da dove credete scaturiscano le nevrosi?Quando pedalo metto in moto i pensieri in maniera accelerata, e non è un bene.La coscienza di una lacerazione interna non basta a lenirne il dolore.L’esigenza di assomigliare agli altri, e di condividerne le tappe e le partenze, mal […]

Read More Enne

Washing machine

E’ il nome, il finto titolo che molti attribuiscono a questa dolce e struggente ballata di Kate Bush.Non la conoscevo: devo ringraziare un caro amico che me ne parlò, consigliandomi di ascoltarla.Non c’è bisogno di testi strabilianti: a volte la quotidianità, quella senza aspettative e speranze, va cantata nuda e pura.Quella che in certi momenti […]

Read More Washing machine