brava gente

Siamo brava gente, e non per dire come usano far tutti. Regole precise cui attenersi, rispetto per gli altri, compassione (etimologie greca o latina, volendo seguire gusti e inclinazioni). Onestà, assimilata col latte materno, e poi senso del dovere. Siamo cresciuti così: poca attenzione per le nostre esigenze, troppa (a volte) per quelle degli altri, […]

Read More brava gente

la grande tristezza

Mi sono accostata al film (che non avevo visto all’uscita nei cinema) con un bagaglio sostanzioso di pregiudizi, nonostante l’apprezzamento che nutro verso il regista Paolo Sorrentino. In fondo ci sarebbe poco da scrivere, se non la sentenza un po’ manichea “mi è piaciuto, non mi è piaciuto per niente”. Di solito quello che tocca […]

Read More la grande tristezza

il gioco

                    Caro amico mio, anche se amico mio non sei stato mai, di te serbo ricordi abbastanza confusi, e quel che rimane ancora nitido, a dispetto degli anni, ha un brutto sapore. I nostri babbini erano grandi amici, ma tra noi due non c’è mai stato […]

Read More il gioco