arrivederci

Ciao, te ne sei andato in silenzio dopo averci salutati uno per uno, con quel filo di voce che ti era rimasto. Poi il vuoto intervallato dal tuo respiro stentato, aiutato dall’ossigeno. E nessuna paura, nessuna impressione: eri e sei il perno della mia vita, l’unico uomo che abbia mai amato, scomodo termine di paragone […]

Read More arrivederci

comes a time

E’ vero. Forse. E tante grazie a chi odiava i miei “forse”. Possiamo ricostruire nella mente uno stato perfetto di grazia: basta poco. Siamo infinitamente semplici, tanto quanto infinitamente complicati; un piccolo altoparlante sul letto habitat, accanto agli oggetti che accompagnano il passare-non passare del tempo-non tempo. Un piccolo altoparlante comprato su un sito di […]

Read More comes a time

potrebbe essere domenica

Bella e luminosa domenica in casa, da sola eccetto i piccoli amici che non fanno male,  guardandomi con i loro occhioni dolci. Soprattutto uno. La solitudine è qualcosa che capita, ma col passare del tempo mi rendo conto che era l’unica scelta possibile. A meno che non decidessi  di buttar via i sedimenti dell’affetto dal cuore […]

Read More potrebbe essere domenica

isole comprese

La sincerità, seppur stizzosa, non paga mai. Si usa preferire esser presi per il culo dalla piacioneria di chi umilia qualcuno coram populo, senza che il popolo se ne renda conto. Almeno in parte. Siamo disabituati ai rapporti franchi, occhi negli occhi. Spesso ci costringiamo a farci bastare surrogati di affetto che affetto non è, […]

Read More isole comprese

favole per adulti e bambini

-Scusi, signore, può aiutarmi ad attraversare il fiume? – Piccola, è solo un rigagnolo d’acqua; non li vedi i sassi sul fondo? –No, signore. Vedo acque profonde e tanti coccodrilli con la bocca spalancata. – Hai una bella fantasia, sai? – Lei vuole che i coccodrilli mi uccidano? – Non ci sono coccodrilli, l’acqua sarà alta […]

Read More favole per adulti e bambini

oltre il fiume

Sono agnostica. Non c’è termine più adatto a definire il mio atteggiamento indifferente/scettico di fronte a ciò che non riesco a “controllare”, o a toccare con mano. Sono nata in una famiglia cattolica come la maggior parte di voi, e ai precetti cattolici sono stata iniziata: battesimo, prima comunione e cresima, matrimonio religioso (se lo […]

Read More oltre il fiume

il mare

Non è più il tempo di dire, o di mandare a dire. Nè di ascoltare, o ricevere messaggi che si farebbe bene a chiudere in una bottiglia (di vetro) da lanciare in mare. Non è nemmeno più tempo di chiedere o dare spiegazioni: ognuno crederà sempre ai suoi filtri e alle sue maschere. Non è […]

Read More il mare

stream of consciousness

stasera è il turno del flusso di coscienza non ne buttavo giù uno da anni ma oggi ho rotto gli schemi sì rotti per sempre perchè gli omini fatti in serie mi fanno tanta ma tanta malinconia in pochi tanti giorni convulsi e asfittici ho provato ad abbassare la guardia ma porca miseria quando ci […]

Read More stream of consciousness

amen

Qualcuno, leggendomi, potrebbe pensare che sia andata del tutto poichè, alla mia veneranda età, oso parlare ancora di amore. Senza sapere che cosa sia di preciso, tra l’altro. Probabilmente è un mix di attrazione, comprensione, ACCETTAZIONE E FIDUCIA RECIPROCHE. Come se la fiducia, quella vera, si ottenesse con la raccolta punti di biscotti o formaggini. […]

Read More amen