noi non sappiamo chi siamo (noi)

Tu ed io non siamo uguali. Abbiamo poche linee tratteggiate in comune, più che tratti. Siamo nati entrambi da una donna più un uomo, abbiamo riso, a volte pianto, immagino, così come immagino che entambi abbiamo amato o creduto di farlo, perchè definire l’amore è come provare a dare un aspetto all’anima. Discussioni infinite, testi del […]

Read More noi non sappiamo chi siamo (noi)

apertis verbis (scritto nel 2010), decidendo di migrare altrove (adesso)

Alla fine, dopo anni di parole, è come girare intorno a se stessi. Non c’è aspetto, di noi, che non sia stato offerto volutamente in pasto: agli amici, quale dono sincero e spontaneo, e agli avventori occasionali, incuriositi o distratti. Io mi capisco bene, ormai, dopo anni di convivenza conflittuale con la piccola folla eterogenea […]

Read More apertis verbis (scritto nel 2010), decidendo di migrare altrove (adesso)

le lune nel pozzo

  Cantami, o diva… No, non sono funestamente irata, ma molto seccata sì. E mi spiego. Cioè no: non mi spiego più. Perchè è inutile, perchè c’è in giro una pletora di tonti, perchè io son perla e voi siete porci. Attenti alle metafore: non accetto maledizioni sulla mia razza, peraltro esigua. Qui, in me, […]

Read More le lune nel pozzo