Erica ti amo

Il vialetto con le fioriere centrali di piccoli oleandri divide il passo ciabattato dei bagnanti fra quelli che andranno da una parte, e quelli che andranno dall’altra.
Quest’anno svolto a sinistra dopo dieci estati, dieci lunghe estati della mia vita.
Infine per me non cambia molto: solo più silenzio e tranquillità, perchè molto spesso, escluse giornate sempre più eccezionali, preferisco isolarmi con la musica ed il libro del momento.
Torno a casa mentre un’armata di nuvole nere e basse avanza verso la proiezione del sole: tempo un paio d’ore al massimo e verrà giù una cascata di pioggia battente.
Sul muretto di recinzione di un fazzoletto di pineta superstite c’è ancora, sbiadita, una scritta enorme e rossa:” Erica ti amo”. Conosco la mano adolescente che un anno fa, nottetempo, andò a vergare quel messaggio d’amore di fronte alla casa di una ragazzina bruna con gli occhi scuri.
A sedici, diciassette anni senti di amare ogni sguardo che si posa benevolo su di te, ed ogni sorriso ti sembra il coronamento di un sogno.
Non è solo una banale serie di impennate ormonali: è la piacevolissima certezza che il proprio essere, ancora instabile ed insicuro, riceva attestazioni di valore dall’indice di gradimento riscosso.
Ci siamo passati tutti.
I miei diciassette li rivedo seduti al tavolino del bar di un lido che c’è ancora, all’epoca gestito da una coppia di forlivesi i cui figli erano diventati nostri amici. Poca voglia di sole e di mare: si rimaneva su, a chiacchierare per ore, e ad ascoltare i successi dell’estate al juke box.
Ma quella improvvisa voglia di respirare che sbloccava l’apnea da ansia è oggi la stessa di allora.
Ti amo Erica, Johnny, Raffaele, Giorgia.
Forse quelli sono gli amori più veri, anche se durano il tempo di un’estate.

2 pensieri riguardo “Erica ti amo

  1. Non lo sei stato affatto.
    In realtà questi scritti appartengono ad un altro blog che ho distrutto strada facendo (è dal 2006 che faccio e disfo). C’erano tanti bei commenti (al tempo in cui i blog erano popolari, e facebook molto meno). Poi, durante il trasbordo, ho perso tutti i commenti, e me ne rammarico ancora oggi, visto che erano essi a dare lustro ai miei scritti.
    Grazie. :)

I commenti sono chiusi.