Nulli necesse est felicitatem cursu sequi

Da un po’ di tempo ho preso la pessima abitudine di tenere il telefonino in borsa, chiuso nella sua custodia.
Alle undici di stamattina prendo il portafogli e mi accorgo di quel portacellulare abbandonato.
Lo apro, e mi viene un colpo.
Sul display ci sono due chiamate perse dell’unico uomo al mondo che adesso vorrei accanto: il mio ortopedico.
Compongo il suo numero in fretta e furia.
– Sì?
Buongiorno, professor M, sono NR.
– Ah, buongiorno, signora. Avevo un pomeriggio libero. Adesso sono a San Pietro, ma lei non mi ha risposto, perciò ho inserito un altro paziente, e ho già prenotato il volo di ritorno per Genova.
Ah…Capisco, mi dispiace, e non sa quanto.
– Stia tranquilla, la settimana prossima sono ancora qui. Mi raccomando: stia tranquilla, e stia bene.
Clik.
Tranquilla un par di ciufoli.
Poi a farmi star bene ci dovrà pensare lui, visto che mai come ora ho bisogno di esserci.
Mica per divertirmi, eh?

36 pensieri riguardo “Nulli necesse est felicitatem cursu sequi

  1. Bene. Mi par di leggerti reattiva.. e per come vedo le cose, le chiamate perse, e quella che tu hai fatto, sono un buon inizio per far coincidere l'azione esterna con la tua. Per recuperare dopo un intervento, se ho ben capito di cosa si tratta occorre che ci sia una grande forza e la consapevole decisione di superare quello che ha influenzato il corpo al punto di usurare tanto una articolazione..Un saluto di sostegno:)

  2. Devo regire, Lila. Altrimenti mi trascinerò, sghemba, per sempre.E dire che il peggioramento assurdo si è verificato nelle ultimissime settimane.Fino ad un paio di mesi fa, pur non stando bene non mi ero ridotta così.Sante stampelle…Pensi che un'articolazione si possa ammalare per problemi nella vita? Allora, avendo questo problema da nove anni (in pratica iniziò, in sordina, un anno dopo la separazione), dovrei chiedere "i danni" al mio ex marito. :DBuona giornata, e grazie. :)

  3. vedo con rammarico, ma senza meraviglia, che la sanità del favoloso Niky ti costringe a rivolgerti a specialisti che vengono da Genova.Se arrivassi alla conclusione di operarti vai a Genova o a Bologna, che la nostra sanità del sud serve solo a pagare lauti stipendi agli amichetti dei politici.Auguri per una pronta ripresa, cara N ;)

  4. Spettacolare la foto,toglie il fiato!Per la chiamata persa,penso che capiti a tutti di mancare chiamate o posti dove sarebbe fondamentale esserci. Io sono arrivato a pensare di finire in un varco spazio temporale a parte tutte le volte che dovrei esserci. Oppure,semplicemente,mi domando Freud e compari come hanno fatto a scrivere tutte quelle cose senza conoscermi.Se fossero ancora vivi,sarei il responsabile di una loro promettente carriera.Piove…E ti lascio un abbraccio sincero,anche se non è un gran momento,magari non è vero che passerà,ma cqe ti darà qualcosa in piu da farti crescere un'altro pò e per farti diventare ancora meglio di quella che sei.C.

  5. Non è questo, Arci.Quando mi sono ammalata mi fu fatto il nome di un giovane professionista pugliese che, a seguito del suo direttore, era andato a Genova. Oggi dirige la seconda cattedra di ortopedia al San Martino, ma periodicamente viene ad operare anche qui.Al di là della voragine che ha lasciato Nichi Christ Superstar, che, almeno quella, non gliela toglie nessuno.Facciamo pensieri simili, Carismatico.Anch'io, spesso, penso di essere finita in uno spazio parallelo a quello in cui ci muoviamo di solito.Quanto a Freud e dintorni, dico spesso, scherzando ma non troppo, che da sola potrei essere il "bignami" del DSM IV.La foto è del compagno di una mia amica blogger. :)Ti ringrazio per l'abbraccio: spero di poter tornare almeno a camminare come prima, visto che tutto il resto è andato.

  6. Ci siamo "comunicate", Fabio. :)Crepi, il lupo.E a te ancora congratulations per le foto. Non me ne parlare, Gians: le mie sono gli antri delle streghe. :-|

  7. Adesso non scordare il telefono , fallo diventare la tua ombra e, come dice il luminare, sta tranquilla e stai bene perchè ANDRA' tutto bene e niente più stelle e stampelle,ma solo movimento per andare avanti.Anche questa passerà…Un abbraccio e scusa la latitanza, le cose della vita mi hanno incasinato di più e hanno rubato il tempo a me,ovviamente.Un abbraccio affettuosissimo.

  8. Oramai il cell è diventato uno dei veicoli principali attraverso cui viaggia la nostra vita. In bene ed in male.In ogni caso meglio avercelo.Non si sa mai..magari arriva quella telefonata che aspettiamo tanto..fosse solo un ortopedico che ci fa stare meglio.:)ti abbraccio forte mia cara.

  9. Prima che mi possa "risorgere" dovrò passare dalla sala operatoria, Metro.Ho una fifa della miseria, ma non posso più camminare come una cosa storta. :-|Anch'io sono poco presente, Luce. Scrivo due cretinate e non riesco a salutare i miei amici come meritano.Spero questo periodo incasinato finisca presto.Un bacio.Più che l'etichetta mio figlio, Laura. E problemi vari ed eventuali.Sono ancora in attesa di uno sprazzo di sereno, ma temo aspetterò invano.Ciao Cuncetta,da quella mattina ho il cellulare in mano, o in tasca. Comunque a portata di zampa.A dirtela tutta l'ultima telefonata che aspettavo con ansia, anni fa, mi segò le gambe.Quella che aspetto adesso me ne segherà solo una, in senso letterale, ma poi mi rimetterà in piedi, spero, come normalmente ci si sta.Un abbraccio forte forte: è sempre un piacere il tuo "appalesarti". :)Tentar non nuoce mai, Gians.Il peggio che possa capitare è un "no".Ed io ricordo ancora il mio.

  10. Dai retta al professore,stai tranquilla e vedrai che starai meglio.Prova a pensare che le cose andrebbero a posto anche senza la tua presenza.A volte aiuta.

  11. Ne sono certa anch'io, Gians. Non volermene. :-|??Cioè che la vita degli altri andrebbe avanti anche se io non ci fossi, Roberto?Ma certo. Non mi sono mai sentita indispensabile.E' che avrei la "pretesa" di "camminare" senza zoppicare come House.

  12. Eh si, che può succedere, che un'articolazione si ammali per i problemi della vita! il corpo si ammala per manifestare conflitti irrisolti ecc. di cui non siamo coscienti, o che ci hanno feriti più di quanto non crediamo. Anche se ci si opera, cercare di conciliare le due guarigioni è il modo migliore per tornare ad unno stato di equilibrio: ma può essere doloroso, tanto quanto un post-intervento.Curiosità (forse me lo sono perso) è l'anca destra?

  13. Sì, la destra. Mi ammalai un anno dopo la separazione.Va detto che, forse, è stato per gli esiti (in verità molto modesti) di una displasia avuta da bambina, peraltro curata con molta competenza, ma i medici, in realtà, non sono riusciti a spiegarsi il perchè, e parlarono di una forma idiopatica di necrosi ischemica, che poi è un infarto osseo.

  14. Cara Enne, ti capisco. Se c'è una cosa che riesce ad inghiottirti è la preoccupazione per la proprio salute. La nostra vita diventa improvvisamente un satellite della parte malata. Ma si esce anche da lì… Un bacio.

  15. Gran brutta sensazione, Enrica.Da un po' mi faccio accompagnare da mio figlio, quando vado a far la spesa. E non sai quanto mi fa male vederlo caricarsi di sacchetti e fardelli di acqua.Un bacio a te, e buona giornata.

  16. Lo spero, Francesco. Grazie.E' tutto a posto, Indie.Adesso lo porto praticamente al collo, Daniele.Otorinoidolatra è bella, Aquila.Magari mi chiamasse Errison Ford. :)

  17. Non sto affatto bene, Marco.E' che voglio che tutti mi lascino in pace, più o meno.Sono diventata una persona estremamente chiusa.Però, cazzarola, mi son persa l'ortopedico. :(

  18. Carissima Nico. Non ti ho più sentita, ma sò che sicuramente non vedi l'ora di risolvere il tutto, che poi è "tutto" quello che ti serve ora per continuare a vivere questa, seppur difficile, vita soprattutto per te.Non è che in fondo in fondo stai cercando di allontanare il momento e di conseguenza l'unica persona che ti può aiutare……il tuo ortopedico?Dài che risolverai presto il tutto, se ti ci metti d'impegno :-)) Basta che vai indietro di molte pagine del Forum e ti convincerai di questo. Un bacio. Pia (maluste sul Forum).

  19. Parla italiano, Giardi. :))Ciao Pia, ti ho riconosciuta subito.I problemi con il cellulare li ho, ormai, da tanto.Di quello che mi dirà l'ortopedico ho paura, ma non c'è scelta, credo, e, al momento, la mia gamba è tutto quello che mi serve.Di quanto devo andare indietro, nel forum?A dire il vero sto latitando anche lì, ma il problema è mio: mi sono chiusa a riccio.Un bacione e a prestissimo.

I commenti sono chiusi.