Ho scritto che avrei scritto, vai vai. Come una gallina che si appresta a fare l’uovo tanto sospirato. Piccoli rivolgimenti di una piccola famiglia come tante. Per esser precisi, di mezza famiglia, ammesso che il termine abbia ancora un significato.
Temevo per la serata e per i cattivi auspici che l’avevano introdotta, includendo gli sfregi estremi (forse inconsapevoli) di un fantasma evaporato via negli anni.
Dunque mio figlio è diventato maggiorenne, come se questi ultimi dieci anni di veleno fossero scivolati giù in un sorso.
Eppure sono stati dieci anni sofferti in ogni senso.
Otto più dieci fa un voto in più per il Berlusca: mio fratello, non so se per via del vino, asserisce che la campagna acquisti del Milan sia stata mirata, perchè il cav non fa niente per caso.
Ho fatto spallucce: io la mia strada l’ho scelta, e mio figlio non è cretino.
C’è tempo per cambiare. C’è sempre tempo per cambiare.
Tutto fa da cornice: la pioggia, l’aria di smobilitazione, il trasferimento in corso senz’auto, perchè la Twingo color puffo strozzato m’ha mollata dopo undici anni, e se dovrò rottamarla con lei rottamerò l’amore più coinvolgente e passionale della mia vita, anche se non era amore ma solo una specie di attrazione sessuale travestita da calesse.
Tutto fa da cornice al giorno in cui mio figlio decise di venire al mondo: e che mondo.
L’estate per noi finisce quando diamo due giri di chiave al cancello della casa al mare: dopo le candeline dell’otto settembre.
E nessuno tiri fuori Badoglio o la Madonna, pliz.
Roots and seasons
21 pensieri riguardo “Roots and seasons”
I commenti sono chiusi.
auguri Nico, a te innanzitutto, hai messo quello che hai, con generosità, in questi anni. Senza calcolo e tornaconto. Mentre tuo figlio festeggia, credo lo sappia sempre più. E il suo sguardo muta, guardandoti, perché è nell’età in cui si distingue tra chi è persona e chi è immagine, Ci sarà molto amore in quello sguardo, e stima per te madre e donna. Auguri ad entrambi :)
auguri all’Unno, grande consolazione della tua vita. L’8 settembre 1985 battezzammo Camilla, la figlia grande : quanto ero giovane…anche la minniepanda sta dando gl’ultimi, ma ho bisogno di 2 mesetti per cambiarla…preghiamo la madonna, va. è l’8 settembre !!!!!!!!!
auguri al pargolo e alla bella mamma ;)
Grazie Willy. Ho fatto di tutto, e sempre con la massima onestà. Magari ho sbagliato, perchè sono fallibilissima, ma credo che Riccardo abbia capito tante cose.
Ieri ero felice: per lui, perchè rideva con i suoi (pochi) amici: pochi ma buoni, perchè lui è schivo.
Grazie ancora e un bacio. :)
Grande consolazione davvero, Cristina: tu ed io ogni tanto ci incrociamo, anche se da nord a sud, alla faccia di chi vorrebbe dividerci.
Ricky l’ho avuto a quasi trentaquattro anni, perchè prima non credevo di esser tagliata per fare la madre. Non ci avevo mai pensato. Poi la vita ti sorprende, e non sempre per distruggere.
Lui lo battezzammo l’11 ottobre, cioè un mese dopo. E per te, magari, l’11 ottobre non vuol dire niente, mentre per me è stato il giorno di una coltellata in faccia.
Cose della vita. ;)
Spero che la tua panda duri: il preventivo per la twingo è esagggerato. :-|
Grazie mille, Arci: anche se è bello il pargolo, e non la sua mamma. :))
c’è tempo cara, c’è tempo,
ogni cosa il suo tempo, per piangere e per ridere!!
intanto auguri!!
Torno dopo molto tempo… sai anch’io ho avuto problemi.
Innanzitutto auguri al tuo bel ragazzo. Attenzione all’auto che acquisterai… visto i precedenti.
Un abbraccio
tanti auguri all’Unno e alla mamma
Per l’occasione scommetto che l’unno ha incendiato la sala da pranzo. Auguri a mamma e figlio, che è “u pezze core”
Mi fa molto piacere che tu abbia ricominciato a scrivere: hai troppo talento per non farlo.
Magari le prime pagine saranno ancora amare, intrise di lacrime versate tempo fa e che ancora ti bruciano dentro come acido solforico, ma penso che questa sia la tua vera e unica medicina. Scrivi!
Auguri per tuo figlio :)
Auguri(in ritardo)al tuo figliolo e a te.Posso dire che ha i lineamenti dello sciupafemmine? Spezzerà molti cuori,se ancora non ha iniziato.Ciao
Ciao Nico.
Finalmente riesco a passare (qui è un periodaccio, ed è un eufemismo): auguri al pargolo anche da parte mia, puo’ andare a testa alta,con una mamma come la sua.
Per la Twingo, invece, ti capisco; quando ho dovuto rottamare le mie auto, è come se avessi rottamato una parte importante di ricordi e pensieri.
Auguri di vero cuore all’Unno, davvero
per il resto: no comment!
Spero che il tempo delle lacrime faccia una bella sosta, Sabby: in questi anni ho dato molto, ricevendo pochissimo.
Siamo più o meno tutti oberati di problemi, Marco. Se cambio l’auto mi riproporrò, qualora dovesse stravolgersi il mondo, di avere i miei incontri galanti in altri luoghi.
Un abbraccio. :)
Grazie mille, Laura.:) Oramai è maggiorenne da ben due giorni. ;)
Ma a volte anche “piezze” di altro, Gians. :)
Per fortuna non ha fatto danni: dopotutto cresce anche lui, nonostante il suo passato da peste.
Grazie Gatta. :)
Lo ripeto qui: scrivere per me è sempre stato terapeutico. Da un po’ mi sembra di non aver più niente da dire, ma forse dipende dal fatto che ho dedicato troppo tempo a chi nemmeno si ricordava che fossi esistita.
Ergo…pensare più a se stesse. :**
Purtroppo da quel punto di vista è molto abbottonato, Roberto: i fatti suoi non me li racconta mai, se non per capi molto sommari.
Forse, da quel che mi giunge all’orecchio dalle mie informatrici, può essere che abbia successo. Anche se lui non se lo spiega perchè non ha molta autostima.
Crescerà. :)
Grazie. :*
Caro Massimo, sappi che ti capisco perchè quest’estate appena trascorsa non è stata generosa nemmeno con me.
A volte penso che dovrei chiamarti per poter parlare con più calma.
Non so se sono stata una buona madre davvero: spesso si sbaglia per troppo amore.
In queste ore si sta decidendo la sorte della mia povera auto. Essendosi rotta la cinghia di distribuzione più diverse parti del motore, mi hanno consigliato di rottamarla, ma il meccanico mi ha garantito che tornerà meglio di prima (nonostante gli undici anni di vita). Magari la tengo per il pargolo, che presto prenderà la patente. E così non rottamerò i miei ricordi. :-(
Un bacio.
Grazie per gli auguri, Meim: a quale resto alludi? Alle mie sfighe a raffica o alla campagna acquisti del Milan? :D
Tienila se puoi, ricordo ancora con nostalgia la mia 127 blu…
…auguri per i 18 del tuo figliolo….
un bacio
L’Unno maggiorenne!!!!!!
Non ci posso credere ….
Un bacio a te, mamma, te lo meriti :)
Credo che la terrò, Blue: mio figlio sta iniziando la scuola guida. Tra l’altro. :-|
Un bacio
Grazie, Efestuccia. :)))
Lui è una consolazione, ma vorrei non fosse l’unica. Il resto lo trovi da te. :(
Grandissima TestaBislacca! E’ un piacere ritrovarti. Pure io ti ho cercata ma il tuo vecchio blog è stato rimosso. Seguirò subito quello nuovo. Su fb ci sono ancora, come Leonardo Marzo
ciao
Grande Leo! :)
Vedi? Sono una specie di camaleonte, ma aleggio sempre come un fantasma.
Ti cerco su fb: ad un certo punto eri sparito.
Ciao. ;)
E’ difficile per ogni madre – lo immagino.
Dopo esserselo portato ‘dentro’ per 9 mesi, carne della propria carne, prima o poi si deve tagliare anche l’ultimo cordone ombelicale. Quello che, proprio perché invisibile, è più tenace. Ma sennò il giovane rimarrà un bambino cresciuto, a vita, e mai un ometto (e ce n’è tanti, lo sai).
Tantissimi, ma tantissimi auguroni allo stupendo, anche se in ritardo :-(
Non stò trascorrendo un bel periodo, vorrei sparire, che senso ha trascorrere giornate intere, una dopo l’altra, rinchiusa in casa a sfaccendare e a fare da serva a tutti, quando invece vorrei uscire, andare, camminare, fregarmene per qualche ora di tutti?
Non posso….una stronza, alla visita rinnovo patente, si è inventata una cosa assurda che mi ha stroncata la vita, ma loro purtroppo possono e decidono tutto nemmeno fossero il padreterno…..ora si che mi sento invalida.
Sento scorrere il tempo…scorrere per andare e arrivare dove? Alla fine…..non ci sono altre spiegazioni.
Ti ho ritrovataaaaaaaaaaa!!!!!!! con tutti questi cambi di indirizzo nun ce sto a capì gnente.
Ma insomma l’Unno è diventato maggiorenne?!? pensavo fossimo ancora indietro! è proprio un bel figliolo, peccato la differenza di età ;)
lavinia