Va bene, non erano i Pink Floyd e la location non era Pompei, ma l’atmosfera magica mi è entrata dentro attraverso ogni poro.
Mi sarei distesa sulla gradinata, con le braccia aperte e gli occhi rivolti al cielo stellato di una bella e calda notte di agosto.
Poi avrei chiuso gli occhi respirando l’odore del Tempo, così maestoso ed imperscrutabile al cospetto delle mie piccole vicende chiuse una nell’altra come scatole cinesi.
Tempo spicciolo.
Non meno importante, soggettivamente, nè meno intenso: semplicemente parte del Tutto, relativo ed Assoluto.
il tempo nel tempo
5 pensieri riguardo “il tempo nel tempo”
I commenti sono chiusi.
Perfetto. Foto splendida. Tutto perfetto, nei tempi e nei modi. Ah, Nico…. sei la regina del tempo spicciolo perchè conservi quello assoluto nel tuo castello.
Con grande emozione nel rileggerti
Enzo
Enzo, non ci crederai, ma sono spesso preda di scrupoli. Perchè mi sono eclissata, perchè mi “difendo” da ogni tentativo di interazione.
Non vorrei, ma oramai parlo solo a me stessa, e se qualcuno mi legge ancora ne sono piacevolmente stupita.
Mi porto dentro anni di scambi affettivi e generosi, mentre cambio pelle, forse per l’ultima volta.
Salutiamo. :**
Vabbè, mi annovero tra quelli che ancora ti leggono. Di scrupoli o cambi di pelle non so dire.
Ma come dovrebbe essere chiaro, l’idea del tempo spicciolo la appoggio incondizionatamente.
Rob, grazie anche a te.
Andando a ritroso mi stupisco di essere stata capace di dire tanto.
Oggi ho l’anima afasica, oppure ho solo messo via un vecchio libro.
:**
leggerti è un piacere…..e poi i vecchi libri sono sempre i più graditi, non metterli via ma tienili sempre a portata di mano.