Torna l’estate, il mio lungo san Silvestro: straccio di tempo agognato e temuto, se deve voler dire vivere scollegati, lontani nel cuore, lontani dal cuore. Ma torna, l’estate, e le parole e gli abiti si fanno colorati come gelati alla frutta.
Vesto bianco, scrivo verde o rosa, penso luccichio e trasparenza di vetrata che separa mille gusti dai miei occhi pieni di desiderio.
Ma come ho potuto?
Tempo perchè…tempus fugit. Non credo sia grave, ma è un altro anno, un altro pezzo di me che lascerò in fondo al mare. E sarà stato un altro inutile spreco, uno schiaffo alla vita, a questo enorme contenitore che riempiamo di illusioni e battaglie perse.
Eppure ero io, la stessa di adesso.
Non lo fa apposta, l’estate. Ci passa sopra, ci attraversa, a volte ci lascia in ginocchio, stanchi e perplessi. Carichi di ricordi mediocri, di overdose di affetto familiare e tolleranza messa a dura prova, di oggetti da portare via nelle tasche o nel cuore. Un ultimo sguardo alla lama azzurra all’orizzonte. La promessa di tornare finchè sole non ci separi, e invece arrivederci.
Ti conosco molto più di quanto tu conosca te stesso.
Ancora una volta, miracolo bifronte, mi volterò indietro per un attimo solo. E sarò in mille universi paralleli.
tracce di me-moria disgregata in mille puntini luminosi
4 pensieri riguardo “tracce di me-moria disgregata in mille puntini luminosi”
I commenti sono chiusi.
Sarò noiosa ma penso a come stai sprecando il tuo talento… è proprio vero ” chi ha pane non ha i denti “.
Realmente, non so come muovermi. Lascerò le parole a mio figlio. 🌹
Quanto ha ragione Mara, come ogni cosa, anche la più banale o normale, diventa assoluto “cartaceo” con la tua penna. Capisco che tu non conosca le dinamiche giuste per sfruttare il tuo grande talento ma certo queste righe sono notevoli, non ne leggevo da tempo. Mi sembrano quasi definitive… Contempli in modo maturo ormai. Sei grande veramente Nico, salutiamo.
Estate, una canzone che suona altrove. Ma ne abbiamo già parlato.
Mi associo a quanto dicono di te quassù, ma forse mi piaci di più così, senza le dinamiche giuste :)