Se oggi parlo di te è perchè sei diventato un ricordo senza emozione.
Avevo smesso: qualcuno me ne dia atto.
Avevo smesso ed ho ripreso brevemente per scrivere the end con i caratteri un po’ arzigogolati dei film di una volta.
Oggi, adesso ho gli avambracci appoggiati alla finesta: il viso a sfidare l’aria fredda di questa notte prenatalizia, le terga al caldo.
Nel buio blu scuro di questo cielo stellato posso vedere scorrere il mio futuro, cioè quel che resta: come un film visto e rivisto.
E dire che io son quella che, come Paganini, non ripete mai.
oddity
7 pensieri riguardo “oddity”
I commenti sono chiusi.
mi pare che siamo sulla buona strada, :-)
willy
Nico, ci penso da almeno 3 o 4 giorni e non so come dirtelo. Probabilmente penserai che mi sono totalmente rincoglionito ma…insomma SONO QUI. Io non sono Paganini, mi ripeto tediosamente. Mi perdonerai, mi regalerai ancora la visione dei tuoi prossimi futuri? Auguri. Sinceri. Sempre.
Enzo
Mi ci rivedo troppo.. E poi David, ah, David!
Ma perché, è proprio obbligatorio smettere?
Siamo sulla strada di chi, suo malgrado, una strada deve percorrerla comunque, Willy. E non è nemmeno detto che sia più sbagliata delle altre. :/
Enzo, anch’io mi ripeto e mi sono ripetuta fino alla nausea (prevalentemente altrui). Dico: avere un unico argomento per anni avrebbe fatto scappare anche Giobbe.
Ognuno di noi ha i suoi tempi, per metabolizzare certe mazzate epocali.
Io, che all’inizio avevo sottovalutato molte cose, ho avuto modo di scontare, e pagare, e pentirmi e contrirmi. Ho anche coltivato con arte sapiente il mio rancore.
Però, vedi, oggi tutto ciò non ha più senso.
Ed io sono ancora qui: come te.
David è sempre valore aggiunto, Emiliana: per voi giovanissime, e per noi che lo siamo meno, e che l’abbiamo mangiato col pane. :)
Eh, chi non le ha mai prese e date, in amore?
Per me lo è, Witt: ci ho “sprecato” gli ultimi anni della mia vita: forse quelli che, impiegati diversamente, mi avrebbero offerto ancora qualcosa di buono.
Ho capito, ma se continui a reprimere, o a trasformare in rancore certi sentimenti, “sprecherai” soltanto più tempo e più energie.
Grazie per la visita ed i commenti, anch’io ti leggo molto volentieri (anche se, ammetto, non sono un grande fan del Duca Bianco… :)).
Io col Duca Bianco ci sono cresciuta. :)
Sai, di tempo ne ho buttato proprio tanto: non penso di potermi permettere altri sprechi: di questi tempi, poi… :)