il tempo degli dei falsi e bugiardi

Sono su facebook dal 2008. Come avrò detto spesso, mi ci infilai per dare più visibilità a ciò che scrivevo, ma anche per curiosità. All’inizio avevo un profilo ufficiale, con nome e cognome, che mi affrettai a chiudere perché venivo contattata da persone che per strada non salutavano nemmeno. Tenni al sicuro questa nicchia, strettamente […]

Read More il tempo degli dei falsi e bugiardi

flusso di coscienza con punteggiatura

Dietro c’è sempre Freud, piaccia o meno; se non avessimo avuto questi fantastici studiosi della psiche umana oggi gireremmo per boschi a caccia di prede da mangiare vive, ruttando e assestandoci spinte da primitivi. Joyce scrisse “The Dubliners” iniziando una sorta di dialogo con se stesso che richiama molto i flussi di freudiana memoria. Lessi […]

Read More flusso di coscienza con punteggiatura

prigionieri

Forse a volte avremmo dovuto ascoltare, giovani e ribelli. Come quando, una vita fa, fui gentilmente spinta contro il muro esterno della casa al mare, che era a buccia di arancia e mi punse appena le spalle. Magari avessi ascoltato le parole di quel signore che mi voleva bene, e che per il mio bene […]

Read More prigionieri

con gli occhi semichiusi

Per voi amici e per voialtri, che non mi reggete nemmeno col Maalox, insomma, per tutti una ninna nanna improvvisata ma non improvvisa. Possano i vostri conflitti sanarsi: quelli che vi vedono contrapposti a qualcuno o, peggio, a voi stessi. Che le affinità fra persone si manifestino in un tripudio di gioia, ma che là […]

Read More con gli occhi semichiusi

la casa di Amalia

Eva La casa di Amalia, una villetta deliziosa immersa nel verde, è raggiungibile solo se ci sei stato cento volte, o se conosci bene le coordinate gps. Io, che sono un po’ foca monaca, godo sempre del privilegio di accodarmi a suo marito, un santo in terra che mi aspetta ad una stazione di servizio […]

Read More la casa di Amalia

le comete

Lontano nel tempo, al tempo delle notti di ferragosto trascorse inchiodati al desco familiare fra zii simpaticamente brilli e zie (le consorti) acide come yogurt, noi, poco più che bimbi, attendevamo la fine di cena e pantomime. Trascinavamo quindi le nostre piccole sedie sul terrazzino buio e da lì guardavamo il cielo pulito di agosto perdendoci in […]

Read More le comete

summerbitch

Non ho fretta e, anche se ne avessi, non riuscirei a muovermi velocemente. Non ora. Mi muovo con lentezza perchè tutto, intorno, è troppo veloce; ed io vorrei solo fare le mie piccole cose in silenzio, senza pressioni, urla, luci accecanti. Tuttavia ho esercitato un po’ di forza necessaria e ho eseguito il dovuto, riservandomi […]

Read More summerbitch

a che serve volare?

Ogni santa volta, alla presunta vigilia di uno sbaglio epocale, mi interrogo a lungo sull’opportunità di andare avanti come un panzer, o di fare una decina di passi indietro. Inevitabilmente finisco per scegliere la strada apparentamente più semplice e immediata, sapendo già che mi pentirò, che mi automaledirò, che mi darò della cogliona almeno un […]

Read More a che serve volare?

noi non sappiamo chi siamo (noi)

Tu ed io non siamo uguali. Abbiamo poche linee tratteggiate in comune, più che tratti. Siamo nati entrambi da una donna più un uomo, abbiamo riso, a volte pianto, immagino, così come immagino che entambi abbiamo amato o creduto di farlo, perchè definire l’amore è come provare a dare un aspetto all’anima. Discussioni infinite, testi del […]

Read More noi non sappiamo chi siamo (noi)